Giornate mondiali da ricordare

abbraccio

Giornata mondiale dell'abbraccio – 21 gennaio

Gli abbracci sono importanti nella nostra vita, il 21 gennaio ricorre il National Hugging Day, ovvero la Giornata Mondiale degli Abbracci. Un intero giorno intero dedicato agli abbracci, gesto affettivo che porta molteplici benefici a livello fisico e mentale. L’abbraccio può riportare il buonumore. Abbracciare e farsi abbracciare, libera dopamina all’interno del nostro organismo, favorendo così la produzione e il rilascio di endorfine. Un toccasana per il corpo e la mente. ABBRACCIAMOCI DI Più!

felicità

Giornata Internazionale della Felicità – 20 marzo

È stata istituita dall'Assemblea generale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) il 28 giugno 2012.

Finalmente la consapevolezza di come la ricerca della felicità sia uno scopo fondamentale dell'umanità!

L’assemblea generale dell’ ONU, decide di proclamare il 20 marzo la Giornata Internazionale della Felicità, invitando tutti gli stati membri, le organizzazioni del sistema delle Nazioni Unite, la società civile e i singoli individui, a celebrare la ricorrenza della Giornata Internazionale della Felicità attraverso attività educative di crescita della consapevolezza pubblica, riconoscendo la necessità di un approccio più inclusivo, equo ed equilibrato alla crescita economica che promuova lo sviluppo sostenibile, l'eradicazione della povertà, la felicità e il benessere di tutte le persone.

terra

Giornata della Terra - 22 aprile

La Giornata della Terra (in inglese: Earth Day) è il nome usato per indicare il giorno in cui sono celebrate l'ambiente e la salvaguardia del pianeta Terra. Le nazioni Unite celebrano questa ricorrenza ogni anno, un mese e un giorno dopo l'equinozio di primavera, il 22 aprile.

Grazie al crescente interesse per la manifestazione, oggi la Giornata mondiale della Terra è diventata la Settimana mondiale della Terra: nei giorni vicini al 22 aprile, numerose comunità festeggiano per un’intera settimana con attività incentrate sulle tematiche ambientali più attuali. Gli eventi vengono utilizzati per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche della sostenibilità, e dagli attivisti, per fare analisi degli scenari odierni e proporre soluzioni concrete. La Giornata della Terra di aprile, è l‘evento green che riesce a coinvolgere il maggior numero di persone in tutto il pianeta. Si calcola infatti che ogni anno, nel periodo dell’equinozio di primavera, si mobilitino circa un miliardo di persone.

amicizia

Giornata mondiale dell'amicizia - 30 luglio

La Giornata internazionale dell'amicizia è stata proclamata dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2011, richiamando gli scopi e gli obiettivi della Dichiarazione e del Programma d'azione su una cultura della pace e il Decennio internazionale di promozione di una cultura della nonviolenza e della pace a profitto dei bambini del mondo.

La Giornata celebra l'amicizia tra popoli, paesi, culture e individui, con l'idea che possa ispirare gli sforzi di pace e offrire l'opportunità di costruire ponti tra le comunità.

Si riconosce l'amicizia come "sentimento nobile e prezioso nella vita degli esseri umani in tutto il mondo". Partiamo dal “piccolo” per arrivare al Mondo, più amicizia, rispetto, supporto, sorrisi e disponibilità verso gli umani che ci circondano.

sorriso

Giornata internazionale del sorriso – primo venerdì di ottobre

La Giornata Mondiale del Sorriso o World Smile Day è stata celebrata per la prima volta nel 1999 a Worcester, Massachusetts, la città natale del famoso Smiley, la faccina sorridente.

Diverse ricerche scientifiche hanno dimostrato che sorridere rafforza il sistema immunitario, riduce lo stress e aumenta la longevità. Sorridere, inoltre, migliora le relazioni tra le persone, facendole percepire più piacevoli, disponibili e carismatiche.

L’icona dello Smiley fu inventata infatti dall’artista pubblicitario Harvey Ball nel 1963 ed è diventata in pochissimo tempo il simbolo del buon umore, riconosciuto in tutto il pianeta.

Ma proprio a seguito di una eccessiva, e forse non prevista diffusione e commercializzazione del suo Smiley, dopo alcuni anni lo stesso Harvey Ball temette che questo simbolo potesse perdere il suo significato più profondo, e nacque così l’idea di dedicargli una giornata.

Così da quella prima giornata mondiale del sorriso tenutasi nel 1999, Harvey dichiarò che “il primo venerdì di ottobre di ogni anno sarebbe stato il World Smile Day®

solidarietà

Giornata internazionale della solidarietà umana - 20 dicembre

Il 20 dicembre si celebra la Giornata internazionale della solidarietà umana, istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2005 (con la Ris. 60/209) che identifica la solidarietà come uno dei valori fondamentali e universali che dovrebbero essere alla base delle relazioni tra i popoli.

Questa giornata ricorda la necessità per tutte le nazioni di collaborare ed essere solidali le une con le altre, di lavorare insieme per obiettivi comuni al fine di costruire un futuro più sicuro e prospero per tutti. La solidarietà, alla base nella ricerca di soluzioni globali. Nel 2002 l'Assemblea Generale ha istituito il Fondo mondiale per la solidarietà con l'obiettivo di sradicare la povertà e promuovere lo sviluppo umano e sociale nei paesi in via di sviluppo, in particolare tra i segmenti più poveri della popolazione.

La giornata internazionale per la solidarietà umana serve a ricordare a tutti l'importanza della solidarietà per il raggiungimento degli accordi internazionali sullo sviluppo sociale, inclusi i programmi d'azione delle conferenze internazionali e gli accordi multilaterali.

Image